Aythya fuligula Linnaeus, 1758

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Anseriformes Wagler, 1831
Famiglia: Anatidae Vigors, 1825
Genere: Aythya F. Boie, 1822
Italiano: Moretta eurasiatica
English: Tufted Duck
Français: Fuligule morillon
Deutsch: Reiherente
Español: Porrón Moñudo
Descrizione
Non ha sottospecie è monotipico. Il maschio adulto è tutto nero ad eccezione dei fianchi bianchi e del becco grigio-azzurro. Ha un ciuffo ben visibile sulla testa, cosa che ha dato a questa specie il nome inglese di Tufted Duck, anatra dal ciuffo. La femmina adulta è bruna con i fianchi più pallidi e si confonde più facilmente con altre anatre tuffatrici. In particolare, alcune hanno una zona bianca intorno alla base del becco che ricorda altre specie di moretta, sebbene il bianco non sia mai così carico come in quest'altre anatre. L'unica anatra che è simile in tutto e per tutto a questa è il maschio di moretta dal collare nordamericana, che ha comunque una forma della testa diversa, è priva di ciuffo e non ha i fianchi grigiastri. Questi uccelli si nutrono soprattutto immergendosi, ma possono anche rimanere in superficie. Mangiano molluschi, insetti acquatici e alcune piante e qualche volta si nutrono di notte. Nidifica in primavera.
Diffusione
La moretta è un uccello migratore e nidifica largamente in tutta l'Eurasia temperata e settentrionale. Si può osservare occasionalmente anche come visitatrice invernale sia sulle coste degli Stati Uniti che su quelle del Canada. Si crede che abbia allargato il suo areale tradizionale in seguito all'aumento della disponibilità di acque dolci dovuta all'estrazione di ghiaia e alla diffusione di cozze d'acqua dolce, il suo cibo preferito. Queste anatre sono migratrici nella maggior parte del loro areale e svernano nelle regioni più miti dell'Europa meridionale e occidentale, dell'Asia meridionale e, per tutto l'anno, in quasi tutto il Regno Unito. In inverno, sulle acque aperte, possono formare grandi stormi. Il loro habitat di nidificazione è nei pressi delle paludi e dei laghi con abbondanza di vegetazione per nascondere il nido. Si trovano anche sulle lagune costiere, sulle coste del mare e sugli stagni riparati.
![]() |
Data: 02/01/1987
Emissione: Uccelli Stato: Åland Islands |
---|
![]() |
Data: 10/09/1996
Emissione: Anatre Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 20/02/1967
Emissione: Avifauna degli ambienti acquatici Stato: Czechoslovakia |
---|
![]() |
Data: 11/05/2004
Emissione: Anatre Stato: Ireland |
---|
![]() |
Data: 22/05/2001
Emissione: Europa Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 21/08/1985
Emissione: 200esimo anniversario della nascita del naturalista J. J. Audubon Stato: Uganda |
---|
![]() |
Data: 06/12/2000
Emissione: Anatre Stato: Luxembourg |
---|
![]() |
Data: 27/02/1995
Emissione: Anatre Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 08/02/2007
Emissione: Avifauna Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 26/08/1993
Emissione: Avifauna marina Stato: Sweden |
---|
![]() |
Data: 21/10/1985
Emissione: Anatre Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 22/02/1999
Emissione: Avifauna migratoria Stato: Philippines |
---|
![]() |
Data: 06/08/2007
Emissione: Anatre Stato: Philippines |
---|
![]() |
Data: 01/07/1994
Emissione: Anatre Stato: Russia |
---|
![]() |
Data: 10/02/2010
Emissione: Anatre Stato: Marshall Islands |
---|
![]() |
Data: 24/03/2010
Emissione: Anatre Stato: Romania |
---|
![]() |
Data: 04/09/2014
Emissione: Anatre In foglietto Stato: Nevis |
---|
![]() |
Data: 27/12/2018
Emissione: Avifauna acquatica Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 27/12/2018
Emissione: Avifauna acquatica Stato: Palau Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|